[im]possible living supporta WWF nella campagna “RiutilizziAMO l’Italia”: si tratta di una campagna di mappatura dal basso delle aree abbandonate sul territorio nazionale e di idee di recupero.
La campagna si chiude il 30 Novembre, per cui, se c’è un edificio abbandonato a cui tenete particolarmente e un’idea per ridargli vita, non esitate e inserite la vostra segnalazione sul sito ufficiale della campagna.
Comunicato stampa WWF:
Il W.W.F. Italia ha lanciato lo scorso 6 giugno la Campagna “RiutilizziAMO l’Italia” (visita il sito www.wwf.it) che ha come obiettivo il coinvolgimento dei cittadini, di una rete di docenti ed esperti locali in un “censimento” di proposte e progetti virtuosi di riutilizzo ambientale e sociale di aree abbandonate, in disuso o degradate per bloccare l’espansione irrazionale delle aree edificate.
La Campagna “RiutilizziAMO l’Italia”, che avrà termine il 30 novembre 2012, è per il W.W.F. Italia e per tutti/e coloro che vi parteciperanno un’occasione per contribuire ad una grande stagione di riqualificazione delle nostre aree urbane, del nostro territorio. Tra gli anni ’60 e gli anni ’70 le migliori energie del Paese contribuirono recupero dei nostri centri storici. Oggi come ieri si ritiene possibile catalizzare in rete la creatività delle comunità.
La Campagna “RiutilizziAMO l’Italia” servirà a valorizzare le idee per reinventare il territorio, per individuare alternative concrete al consumo del suolo. Infatti, nel suo dossier “Terra Rubata” segnala che in assenza di interventi correttivi, il consumo di suolo nei prossimi 20 anni in Italia sarà di oltre 75 ettari al giorno. Già oggi nel nostro Paese non si può tracciare un diametro di 10 km senza intercettare un nucleo urbano.