
Un mese fa esatto si apriva “[re]vive, a contemporary factory of culture” a Milano all’interno del Fuorisalone 2013.
Negli spazi della Ex Fornace sul Naviglio – splendido spazio pubblico, oggetto di conflitto e attualmente in cerca di destinazione – per quattro giorni si sono susseguiti eventi, conferenze, discussioni, allestimenti, musica, dialoghi, confronti e tantissimi incontri. Il bilancio finale dell’evento è stato totalmente positivo su tutti i numerosi fronti che l’evento è riuscito a toccare.
[re]vive | Riattivazione Fornace | @Fuori Salone | Milano Design Week 2013

[re]vive ha fatto onore a tutti i creativi che sono venuti ad esporre i loro lavori all’interno dei tre piani della Ex Fornace. Ha intrattenuto i numerosi visitatori che sono passati a trovarci – più di tremila in soli quattro giorni. Ha intellettualmente soddisfatto chi ha partecipato alle numerose conferenze sia come teorico che come pubblico. Ha galvanizzato i musicisti e i performer che si sono esibiti nelle varie serate.
Rispetto ai nostri intenti, si può soprattutto dire che l’evento è riuscito ad animare e a spingere il dibattito sulla Ex Fornace e sull’urgenza che essa diventi teatro di tanti altri momenti come il [re]vive. Forse questo, insieme alle innumerevoli reazioni entusiastiche degli abitanti del quartiere, è il nostro successo più grande.
[re]vive ha esposto i lavori di:
Ciclostile Architettura, Sostilla, 3AG ROAaaaR, 3AG Bags, Clelia Valentino, Bruko Boards Bologna, Balera, 45 Design Memory Game, Flapper – Girls in Progress, Spazio Caffelarte, Fotonomica, Miolab, WASProject, joGa Glass, InScenica, Punto Soave, Eltiburon, COLTIVIAMO[CI], Fabio Alessandro Fusco, ONarch, abacO, Bonoboaffair, Con|temporary Spaces_collective, Collective – designed and hanprinted in Italy, crosssign, DarioDiarena, Smateria, MOBILIdinamici, Unbeldì, asweetlove, coNNection<>coLLection, pastrocchi, lopan, Rob De Matt, DettoFatto+Farm Cultural Park, re-watering, i Manufatti, Light(ME)Up, Serena Balbo, Anna Barbieri, ossicine by Monia Antonelli , light in a cage, Vetrolab chiara valentini, RESHAPE DESIGN, REL-ART, Che-BelloProject, PanemEtCircenses, Gaiagrassi e Francesco Piccolo, CheBelloProject , Supercake.
[re]vive – [im]possible living by Coco Produzioni 
Foto :[re] vive | Giovedi’ 11 Aprile 2013 | Fornace, FuoriSalone
Alle 16:00 la tavola rotonda: Libraries 2.0: an emerging production for an emerging knowledge” A cura di Sabina Barcucci, con Marco Muscogiuri (Architect, Alterstudio Partners) Franca De Ponti (Chief Librarian, Paderno Dugnano) Massimo Bianchini (INDACO Dipartimento Design, Polimi) Massimo Menichinelli (Open P2P design, Aalto University)
Durante l’Happy Hour di Turné Eventi, il concerto alle 19 con “Ragazzo Semplice & Il Suo Complesso”.
Ecco un video assaggio della sua performance.
E così il primo giorno era finito e il secondo stava per iniziare.
_______________________________________________
Foto :Venerdì 12 Aprile | Fornace, FuoriSalone
Venerdì pomeriggio la seconda tavola rotonda: “Architecture’s default” Do we still need architects? A cura di Elisa Poli, Giovanni Avosani | Cluster Theory, con: Rossella Ferorelli (NIBA – Network Italiano / Architecture Blog) Davide Tommaso Ferrando (Architectureinabox) Lorenzo Viscanti (New Media entrepreneur) Gianluigi Ricuperati (Dean of Domus Academy) Lucia Giuliano (www.whoami.it) Stefano Mirti (www.whoami.it) Bertram Niessen (Urban Studies Researcher) Giacomo Borella (Studio Albori) Francesca Sarti (Arabeschi di Latte).
Dopo questo interessante dibattito, abbiamo rilassato la nostra mente con il Progetto CheBello – Passione Experience Tour danza, e alle 7 di sera, con il concerto: Tocando Madera. Nemmeno la pioggia avrebbe potuto fermare l’atmosfera gioiosa.
_______________________________________________
Foto : [re] vive | Sabato 13 Aprile | Fornace, FuoriSalone
La giornata di Sabato del Fuori Salone è iniziato con un sole incredibile, riscaldando tutti quanti!
Grazie alle fantastiche scatole gialle portate da [im]possible living e dall’allestimento dei Supercake il giardino era pieno di vita, date un’occhiata.
TimeLapse | Yellow Boxes | Ex Fornace | FuoriSalone Milano 2013 by Supercake

_________________________________________________________
Foto : [re] vive | Domenica 14 Aprile | Fornace, FuoriSalone
Ultima giornata è iniziata con la performance musicale di Gaia Grassi e Francesco Piccolo – UNISONO.
Alle 14:00 la tavola rotonda: “Advancity. Computational territories within design, art and science” curata da Sabina Barcucci, con: Alessio Erioli (Researcher, CoDeIt), Andrea Graziano (Architect, CoDeIt), Mirco Daneluzzo (Architect, Disguincio & co), Marco Mancuso (Critic, Digicult), Sheref S. Mansy (Biochemist, Living Machine Scientist ), Riccardo Mantelli (Software Artist), Alessandro Delfanti (Scientific Journalist / Activist).
E poi tutti in giardino Turnè eventi e con: Progetto CheBello – Passione Tour Experience.
Stanchi ma soddisfatti abbiamo chiuso le porte di questo grande edificio, ovviamente, non per sempre, sperando a breve, troverà la sua destinazione giusta e corretta!
[re]vive | New life for the Ex Fornace | Timelapse | FuoriSalone 2013

INDUSTRIA SCENICA – FUORI SALONE 2013
Articoli prima dell’evento:
AT CASA_CORRIERE
TAFTER
DIGICULT
SOCIETING
MAKE A CUBE
ARCHITETTI.COM
E-ARCHITECT
MAKETANK
VITA.IT
BOLLENTI SPIRITI BLOG
CHOMETEMPORARY
EDGERYDERS.EU
ESTERNI, segnalazioni
NINJAMARKETING
FORMAGRAMMA
LIBERO.IT
PROFESSIONE ARCHITETTO
ANTONIO SAVARESE
SPAZIO CAFFELARTE
CO-DE-IT
COLLABORIAMO
FUORISALONE.IT
MAKER FAIRE ROME
MILANO MENTELOCALE
Articoli dopo l’evento:
Lifestyle Tiscali | Carlotta Pinna | foto
Chiama Milano | A.Pozzi
Ideatre60 | Flaviano Zandonai
Giuseppe Gagliardi Blogspot
Corriere Innovazione
45design
Boutique Bologna | repubblica.it
abacO
Wasp
betameta.net

Loading ...